Standing Video
https://vertigo-dev.contactodigital.it/wp-content/uploads/2023/10/Standing.mp4
https://vertigo-dev.contactodigital.it/wp-content/uploads/2023/10/4-VANNI_1.mp4 Grazie a questo algoritmo si ottiene una ottimizzazione nella gestione del paziente vertiginoso e quindi anche una ottimizzazione dei costi. A rispondere Dott. Simone Vanni, Direttore SOC Medicina D’Urgenza Ospedale San Giuseppe Empoli
https://vertigo-dev.contactodigital.it/wp-content/uploads/2023/10/3-PECCI_1.mp4 Depositato presso AIFA in data 09/03/2018 Lo Standing è un algoritmo diagnostico a quattro step, che offe ai medici del Pronto Soccorso la possibilità di differenziare la vertigine periferica da quella centrale e di individuare la tipologia più frequente di vertigine, ovvero quella Posizionale Parossistica Benigna, attraverso una serie di test. Il Dott. Rudi …
https://vertigo-dev.contactodigital.it/wp-content/uploads/2023/10/2-PEPE_1.mp4 Lo Standing serve ai medici del Pronto Soccorso a distinguere l’origine (centrale o periferica) di vertigine, capogiri o instabilità con cui si presentano alcuni pazienti e ad indirizzare questi ultimi verso il percorso diagnostico più opportuno. A presentare questo argomento il Dott. Giuseppe Pepe, Direttore OUC Medicina D’Urgenza e Pronto Soccorso Ospedale Versilia.
https://vertigo-dev.contactodigital.it/wp-content/uploads/2023/10/1-VANNUCCHI_1.mp4 L’idea dello STANDING nasce nel 2011 dalla necessità di inquadrare il paziente vertiginoso nel Pronto Soccorso. A illustrarci come è nata questa idea il Dott. Paolo Vannucchi, Specialista Audio Vestibologia, Firenze.
https://vertigo-dev.contactodigital.it/wp-content/uploads/2023/10/Sintomatologia-Vertigine-Emicranica.mp4 Codice: VE1 Scarica RCP Arlevertan
https://vertigo-dev.contactodigital.it/wp-content/uploads/2023/10/Diagnosi-Vertigine-Emicranica.mp4 Codice: VE2 Scarica RCP Arlevertan
https://vertigo-dev.contactodigital.it/wp-content/uploads/2023/10/Trattamento-Vertigine-Emicranica.mp4 Codice: VE3 Scarica RCP Arlevertan